Lisbona è un omaggio all'opera e alla grandezza di Fernando Pessoa ed al suo magico “Libro dell’inquietudine”.
In sette scene, gli occhi e i sensi del protagonista osservano e raccontano la vita che, sempre eguale e sempre diversa, scorre nella capitale portoghese.Lisbona
cerca la relazione profonda e nascosta che lega ciascuno di noi alle cose mute; a tutto quanto pensiamo di non vedere e che invece percepiamo con il cuore e nascondiamo negli abissi della nostra
memoria.
Un racconto che è un omaggio alla “Cidade da luz”,un luogo unico e sensuale dove si avverte costantemente una dolce e inevitabile nostalgia del presente e
dove memoria, ricordi, speranze e sogni si disintegrano e si ricompongono senza requie.Un lavoro pensato e realizzato in tempi di quarantena e voluto per riaffermare l'indissolubile legame che
l'immaginazione ha con la libertà.
Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.