Luca Cedrola
  • Home
  • Undici
  • Elena Tradita
  • Lisbona
  • Offelia Suite
    • Offelia Suite a Paris
  • Offelia
  • Hotel Follia
  • Diario di sè
    • In scena
  • Onorevole Catilina
    • Il reading
    • I disegni di Bruno Garofalo
  • Il compleanno di Baudelaire
    • Un altro Baudelaire
    • In scena
  • V.e.r.d.i.
    • In scena
  • Le Poesie
    • La curva
    • La ricorrenza delle cose
    • Accecato dal buio
    • Oltre diecimila
    • Lontano dall'isola
    • Le ali del gigante
  • Il compleanno di Charles Baudelaire
  • Abili Alibi
  • Le Traduzioni
  • Sottotesto
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Contatti
  1. Le Poesie

Luca Cedrola è nato a Napoli nel 1968.

 

Avvocato, pubblica diverse raccolte di poesie “Le ali del gigante” (1991), “Lontano dall’isola” (1995), “Oltre diecimila” (1997) “Accecato dal buio” (2002) e “La ricorrenza delle cose” (2012) e nel 2017 "La curva".

 

Nel 1997 esce il suo primo romanzo "Abili Alibi" insignito del Premio Anassilaos per la narrativa nel 1998.

 

Il suo secondo romanzo, “Il compleanno di Charles Baudelaire” pubblicato nel 2006 ispira la trasposizione teatrale del dramma “Il compleanno di Baudelaire” interpretato da Giuseppe Zeno e diretto da Bruno Garofalo. Lo spettacolo è presentato in prima nazionale al Teatro Nuovo di Napoli nel 2013 e l'anno successivo va in scena allo Stabile di Napoli presso il Teatro San Ferdinando.

 

Sempre nel 2013 è rappresentato V.è.r.d.i – Vi è ragione di interrogarsi con Orlando Cinque, Elena Somma e Mariano Bellopede e la regia di Bruno Garofalo. In una seconda versione del 2014 lo spettacolo è interpretato da Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini.

 

Sono del 2015 la pièce “Onorevole Catilina” e il dramma “Diario di sé - Nel labirinto di Anais Nin” in scena in prima nazionale al Napoli Teatro Festival Italia e interpretato da Vanessa Gravina e Graziano Piazza.

 

Nel 2016 la storica Casa editrice fiorentina “Nardini Editore” gli affida la direzione editoriale della collana “Sottotesto, sopra il teatro” dedicata alla drammaturgia contemporanea.

 

Sempre nel 2016 esce “Hotel Follia” un racconto poetico ispirato ai diari del grande psichiatra francese Jean Leguirec. Il libro è tradotto nel 2018 in Bulgaria.

 

Nel 2017 scrive "Offelia" a cui Arturo Annecchino si ispira per la creazione di "Offelia Suite" opera in olofonia per pianoforte, voce e suoni con lo stesso Annecchino e Viola Graziosi presentato in prima nazionale alla trentasettesima edizione del Festival "La notte dei poeti" nel luglio del 2019 e poi proposto ai Festival di "Radicondoli" e "Quartieri dell'Arte".

 

L'opera è stata trasmessa da Rai Radio Tre ed ospitata in lingua francese all'Istituto di cultura italiana di Parigi nel febbraio del 2020.

 

Nell'aprile 2020 esce Lisbona: negli occhi di Fernando Pessoa. Un racconto breve dedicato al grande poeta portoghese.

 

Ad agosto 2020 debutta al Teatro antico di Segesta il suo lavoro "Elena tradita" con Viola Graziosi e Graziano Piazza.

 

A luglio 2021 esce una nuova raccolta di poesie: "Undici".

 

E' fondatore e segretario dell' associazione SEE Writers (South east Europe Writers) che riunisce quattordici nazioni del sud est Europa.


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
chiudi